Le spille personalizzate ed altri gadget aziendali per fidelizzare il cliente

Le spille personalizzate (scoprile tutte qui https://www.professionalpins.com/categoria-prodotto/spille/) ed altre tipologie di gadget possono rappresentare una importante risorsa per la crescita di un brand e quindi di un’azienda. Infatti, tra gli aspetti più rilevanti che un’azienda dovrebbe curare per sperare di avere un successo non solo nel breve periodo ma anche e soprattutto nel lungo periodo, è quello che gli inglesi chiamano brand awareness.

Con questo termine si indica la percezione che i clienti hanno di un determinato marchio ed in particolare identificandolo con un valore percepito più elevato e la capacità di fidelizzare il cliente.

L'importanza di questo aspetto è vitale per un'azienda in quanto offre nei clienti una percezione di professionalità e qualità. Non è un caso che tantissime aziende,  soprattutto multinazionali, spendano ogni anno enormi quantitativi di denaro per aumentare il brand awareness attraverso pubblicità, la sponsorizzazione dei principali eventi sportivi e culturali ma anche nella scelta di testimonial di eccezione come d'esempio vip, atleti di grande visibilità e tanto altro ancora. Insomma soltanto attraverso la creazione di una certa Immagina del proprio marchio e di fidelizzazione nel tempo del cliente si può aumentare il business della propria attività e soprattutto renderlo consolidato nel tempo.

Spille personalizzate e altre trovate pubblicitarie per aumentare il brand awareness

Per avere un business di successo a prescindere dal settore di competenza, è necessario creare e coltivare nel tempo un marchio solido che venga visto dal cliente come depositario di qualità, professionalità e serietà. Questo risultato può essere conseguito attraverso tempo, una pianificazione strategica e soprattutto tanto tanto lavoro.

Cerchiamo quindi di scoprire quali sono i primi passi per poter creare un marchio che nel tempo possa consolidarsi nel settore di riferimento e quindi fidelizzare i propri clienti in maniera tale da massimizzare il profitto. Il primo aspetto da curare è relativo all'identificazione di quello che si vuole ottenere con il proprio marchio e soprattutto quello il marchio debba rappresentare nell'immaginario dei clienti. Fatto questo si procederà con la fase di creazione dell'immagine del marchio ed in particolar scegliendo e realizzando il logo, l'imballaggio, predisponendo un servizio clienti che possa essere in linea con le proprie aspettative e soprattutto stimare quale sia il valore aggiunto che viene offerto dai prodotti messi a disposizione.

Il successivo piano passo è altrettanto importante in quanto sarà necessario far conoscere il marchio attraverso un'attività promozionale e di pubblicizzazione che dovrà essere rivolta a tutti i canali sfruttando al meglio anche il budget di cui si dispone.

I gadget aziendali permettono campagne di fidelizzazione efficaci ed economiche

Dopo aver delineato in maniera peculiare quelle che sono i tratti caratteristici del marchio si dovrà cercare di aumentare la percezione del valore dell’attività svolta agli occhi dei clienti e soprattutto fidelizzarli nel tempo. L’investimento, ovviamente, dovrà essere proporzionale a quello che il budget che si ha a  disposizione.

Naturalmente per le attività si affacciano per la prima volta in un determinato settore non è possibile pensare ad enormi risorse ma ci sono delle attività promozionali a basso costo che si dimostrano particolarmente efficaci. Il riferimento è soprattutto alla realizzazione di gadget promozionali. Uno studio sperimentale ha dimostrato come offrire ai propri clienti dei gadget promozionali permetta a quest'ultimi di avere un'immagine migliore dello stesso marchio. Inoltre questi avranno una maggiore tendenza nel parlare ad amici e parenti delle caratteristiche dei prodotti e dei servizi che vengono offerti. Insomma la pubblicità sarà ripetuta nel tempo senza ulteriori esborsi di denaro.

Tra l'altro secondo queste indagini di mercato, è stato appurato come i clienti apprezzino ricevere gadget. È necessario però valutare con estrema attenzione la tipologia di gadget promozionali sui quali investire prendendo in considerazione le caratteristiche del marchio ma anche e soprattutto le peculiarità del cliente tipo.

La scelta è molto vasta e soprattutto idonea per qualsiasi tipologia di budget come ad esempio spille personalizzate, chiavette usb, power bank, portachiavi, agendine, penne e tanto altro ancora.