Stiamo vivendo un periodo in cui non ci sono molte certezze, in cui anche le più grosse aziende possono andare incontro a problemi economici e risentire dell'instabilità che impera. Questa difficoltà non la avvertono soltanto le compagnie, ma anche le singole persone. Forse avevi un'attività che è fallita o non hai grandi prospettive per il futuro perché una volta usciti dall'università è difficile trovare lavoro.
La buona notizia è che adesso hai la possibilità di cambiare la tua situazione, puoi prendere in mano il tuo destino e fare la differenza. Un'attività che non è decollata può prendere il volo con il supporto di un sito web oppure se hai delle competenze maturate durante gli anni dell'Università le puoi rendere fruibili per una vasta utenza di Internet.
Inizia subito, non aspettare. Il primo passo è capire cosa vuoi fare: vuoi vendere abiti, prodotti alimentari, vuoi mettere a disposizione il tuo sapere per offrire consulenze? Sappi che la cosa più importante è dare la possibilità a chi trova il tuo sito o la tua pagina di risolvere un problema, devi dare risposte alle domande che si pongono le persone che sono arrivate nel tuo spazio virtuale.
Cerca di essere presente sul web, non ti accontentare del blog, ma crea una pagina Facebook, un account su Twitter, un profilo su Google+. A questo punto la regola numero uno è creare dei contenuti di qualità, curare la tua pagina, il tuo blog. Una persona che naviga su Internet si accorge se quello in cui si imbatte è un contenuto scadente, magari copiato da altre parti. Cerca, quindi, di essere accurato nella scrittura, originale nei contenuti e sincero con il pubblico cui ti rivolgi. Per questo sapere fin dall'inizio chi sarà il tuo target, la tua nicchia, è fondamentale: al centro della tua attività online ci deve essere chi andrà a visualizzare ciò che metti a disposizione, sia perché la qualità deve essere alta sia perché devi sempre sapere come rivolgerti al tuo pubblico.
Eppure, potrebbe accadere che nonostante il tuo impegno tu non riesca ad avere un numero soddisfacente di clienti. Non devi pensare di gettare la spugna, ma devi cercare la soluzione giusta per superare questo ostacolo e ottenere il successo che meriti. Rivolgiti a chi in questo settore ha anni di esperienza e può assicurarti una campagna pubblicitaria sui social media pianificata ad hoc, in base ai criteri scelti da te e in linea con la tua clientela, e che sia alla fine in grado di gestire con successo i leads generati.
Ricordati che la perseveranza è la qualità che più di ogni altra ti farà raggiungere i tuoi obiettivi, insieme a un sano spirito critico che ti permetterà di capire quando chiedere un aiuto a chi ha più competenze.
Autore: Monica D'Alessandro