
Quali sono i settori più in voga
L’e-commerce va a toccare diversi settori, ma al momento quello dell’abbigliamento è forse quello più quotato, insieme al settore beauty e tecnologico. Inizialmente si tendeva a fare acquisti poco costosi sui canali di vendita on line, a causa di una mancanza di fiducia, ma ora, vista la precisione con cui arrivano gli ordini e l’impeccabile organizzazione si iniziano a fare acquisti importanti come smartphone, tablet e pc. Ultimamente sono davvero di tutti i tipi le attività che si stanno spostando sul mercato di digitale, che indubbiamente offre un’utenza infinitamente più grande della “bottega” di paese. Un caso piuttosto strano e che si credeva quasi impossibile a causa di permessi e leggi è proprio quello delle farmacie on line.
I settori di nicchia
Farmacie, negozi di alimentari e altre attività che vendono prodotti soggetti a legislature particolare riguardo norme di igiene e sicurezza, sono stati gli ultimi ad affermarsi sul mercato digitale, per ovvie difficoltà di gestione. Ormai, però anche prodotti di questo genere vengono tranquillamente. Ovviamente il problema si pone quando si tratta di particolari farmaci con scadenze o che richiedono ricette mediche, ma il procedimento è molto più semplice con accessori medicali come guanti in lattice, cateteri, o lenzuolini medici. Ad ogni modo, per concludere, possiamo affermare che la vendita on line sta prendendo il sopravvento in moltissimi settori, tanto che ormai anche tantissime scuole di formazione vendono le proprie dispense ed i propri corsi sul digitale, ad esempio su Skype.