Alla scoperta dell’Isola di Ponza

Sulle coste della regione Lazio si trova un incantevole arcipelago formato da alcune isole maggiori e minori, più famose di tutti è l’isola di Ponza e l’omonima cittadina, un piccolo comune che fa parte della provincia di Latina, abitato da circa 3.000 abitanti. L’isola si trova praticamente in mezzo ad alcune isole minori che fanno parte dell’arcipelago pontino sito nel Mar Tirreno: Palarola, Gavi e Zannone, piccoli gioielli dalla natura incontaminata, dalle spiagge uniche!

Meta molto ambita nel corso dell’estate

Oggi le isole Ponziane comprendono Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene, Santo Stefano e ovviamente Ponza, con il suo splendido paesino. Durante l’estate l’isola di Ponza è meta di turisti, in gran parte provenienti da Roma e dalla Campania ma anche da tutta Italia, principalmente per via delle sue splendide spiagge cristalline e non solo… sull’isola è possibile assaporare piatti particolari di pesce nei numerosi ristoranti presenti.

Tra le numerose spiagge, in particolare quella più popolare ed unica nel suo genere è una piccola spiaggia difficilmente raggiungibile chiamata Chiaia di Luna, un tempo antico porto greco. Questa è esposta ad occidente e protetta dai venti del nord grazie ad una parete molto alta composta prevalentemente da tufo.

Isola di Ponza e web

Prima di prenotare una vacanza a Ponza, o semplicemente prima di passare anche solo ua giornata, vi consigliamo di visitare alcuni importanti siti che potrebbero aiutarvi a visitarla tutta senza perdere nessuna delle sue fantastiche spiagge:

  • Il sito Isola di Ponza mette a disposizione tutte quelle informazioni necessarie ai turisti che riguardano soprattutto luoghi e servizi presenti in tutta l’isola: dagli appartamenti che è possibile prendere in affitto, agli hotel, dai ristoranti alle pizzerie e tanto altro! Inoltre il sito offre anche una vasta galleria fotografica molto interessante che è possivile sfogliare.

  • Un altro interessantissimo sito è ponza.net, un portale che contiene numerose e dettagliate informazioni turistiche dell’isola e magari trovare anche qualche hotel che offra il servizio del day use hotel, utile per coloro che dedicano solo una giornata sull’isola, magari per rinfrescarsi e togliere il sale prima di riprendere il battello che vi riporti a casa.

  • Infine il portale dedicato al servizio traghetti (traghettiservice) è nato per fornire tutte le informazioni circa le prenotazioni dei biglietti dei traghetti che portano a Ponza, mettendo a disposizione degli utenti anche il luogo e l’orario di partenza da uno o più porti che offrono collegamenti con l’isola.